“Cos’è il vino per me?

Cultura, convivialità, spensieratezza e soprattutto continua ricerca del buono.

Credo che la passione del vino sia innata e che non la si possa insegnare, eppure essa può essere stimolata, provocata, indotta.”

E. Fioretti

Il wine club di Argo è un format per far avvicinare i clienti al mondo del vino .
Aperitivi, tasting, presentazioni, corsi e visite in cantina, libri e consigli.

Aperitivi

Gli Aperitivi al Wine club sono esclusivi e sempre mirati a far conoscere qualche azienda di nicchia, sia vitivinicola che alimentare.

Orario: tutti i giorni dalle 19.00 alle 22.00.

Gradita la prenotazione al 393.0328705 (Emanuele)

Tasting

I Tasting sono delle vere e proprie master class con abbinamento gastronomico.

Presentazioni

Presenza dei produttori o dei selezionatori. Possono essere sia sul beverage che sui prodotti alimentari.

Corsi

Corsi di avvicinamento al vino di gruppo o personalizzati, master class su territori o vitigni.

Visite in Cantina

Una full immersion volta a conoscere le tecniche e gli stili dei viticoltori, ma anche delle gite in territori magnifici per scoprire le bellezze dei nostri territori.

Il BignaVino

Tascabile per avvicinarsi al mondo del vino che diventerà a poco a poco una collana.

Argo Wine club è anche a disposizione dei professionisti con consulenze su misura a seconda delle esigenze:

  • Carta dei vini;
  • Formazione del personale;
  • Progettazione completa: dalla location all’inaugurazione.

I Nostri Abbonamenti

CRU

30,00mese
  • n. 2 bottiglie al mese di vini entry level
  • Schede tecniche
  • BignaVino
  • supporto virtuale per consigli, degustazioni, abbinamenti

PREMIER CRU

45,00mese
  • n. 2 bottiglie al mese entry level
  • n. 1 bottiglia cru
  • Schede tecniche
  • BignaVino
  • supporto virtuale per consigli, degustazioni, abbinamenti

GRAN CRU (corso completo)

480,006 mesi - 12 lezioni
  • Metodo Charmat
  • Metodo Classico
  • Metodo Ancestrale
  • Vini bianchi, rosati, rossi
  • Vini passito, vini fortificati, distillati

I Nostro Menù

FOOD

Base Aperitivo € 3,00

Olive – Taralli – Peperoni Cruschi

DRINK

Base Aperitivo € 7,00

Bitter Naturale – Milano Torino – Americano – Select Spritz

Per Mangiare Qualcosa:

Le Mentucce (x 2) € 6,00

Mix Paté con Pane Carasau

I Bocconcini (gustosi €3,00 – classici €2,00)

Cozzetto – Filoncino – Viennese – Focaccina

Il Tramezzino Messinese € 5,00

Per Bere Qualcosa:

Cremant d’Alsace, Dopff & Irion, Brut € 7,00/€ 28,00

Mamertino Bianco, Guzman 2022 € 6,00/€ 24,00

Moscato Giallo, Manincor 2023 € 7,00/€ 28,00

Rosanera, Marabino 2023 € 6,00/€ 24,00

Etna Rosso, M.Setteporte 2022 € 7,00/€ 28,00

Gin Tonic Premium € 8,00

Moskow Mule € 8,00

Cocktail Martini Classico € 8,00

Se avete ancora Fame:

Burro, Acciughe e Sarde e Salmone € 15,00

Ostriche (S.D.) € 3 /€ 4

Tartare di Manzo alla Toscana € 8,00

Mini Hamburger di Wagju e Cheddar € 10,00

Il Tagliere: (x2) € 10,00 (x4) € 20,00

Salumi – Formaggi – Ittico

Dolci al Barattolo € 6,00

Piparelle e Mezzelune al Cioccolato € 4,00

Se avete ancora Sete:

Faro Rosato, Bonavita 2022 €7,00/€ 28,00

Pinot Noir, La Forchetiere 2022 € 6,00/€ 24,00

Faro Chiano Conti, T.Gatto 2014 € 7,00/€ 28,00

Negroni Classico €8,00

Negroni Perpetuo in Coppetta € 8,00

La Nostra Selezione

Champagne
Jura
Borgogna
Loira
Spagna
Portogallo
Austria
Germania
Piemonte
Trentino Alto Adige
Lombardia
Veneto
Toscana
Nord Italia
Centro Italia
Intrusi
Campania
Sicilia

Prendendo spunto dal mitico Bignami, ho voluto scrivere e sintetizzare, sotto forma di pillole informative, le nozioni base per approcciarsi al mondo del succo di frutta più famoso della storia.

Varie le leggende sulla sua nascita, sicuramente da sempre protagonista e mai abbandonato, neanche durante i conflitti.

Dove adesso si fanno guerre per spartirsi materiale oleoso, puzzolente ed inquinante, probabilmente è nata la vinificazione.

Addirittura, ci sono teorie che scomodano Adamo ed Eva, sostenendo che il frutto proibito fosse l’uva e non la mela.

Si è prodotto, bevuto e onorato: a tavola, per festeggiare, per inaugurare, per celebrare.

Ci fa ridere, piangere, ci ispira, ci deprime, ci rende forti, invincibili, deboli e dipendenti, ci isola, ma è anche un lubrificante sociale.

Vi presento dunque un amico di nome Vino.

Ordina il BignaVino

Contattaci, siamo a tua completa disposizione!